
Le cabine di carteggiatura CMC nascono per permettere agli operatori di effettuare ogni tipo di carteggiatura nell’area frontale che crea una zona semichiusa in corrispondenza della parete asolata.
Le cabine vengono realizzate con struttura a pannelli in lamiera zincata laserata e/o punzonata e pressopiegata.
Posteriormente in una camera semichiusa sono alloggiate le cartucce filtranti in poliestere antistatico ATEX dedicate all’abbattimento dell’aria polverosa.
Un serbatoio di accumulo aria compressa certificato ATEX con valvole full immersion a comando pneumatico (per non avere contatti elettrici all’interno del macchinario in zona polverosa) esegue un getto di aria in controcorrente (gestito tramite programmatore elettronico) che attraversa le cartucce facendo precipitare nei cassetti inferiori di raccolta le polveri trattate, garantendo quindi una minor manutenzione e maggior longevità dell’insieme.
L’azionamento delle valvole per la pulizia delle cartucce avviene tramite pressostato differenziale che si aziona esclusivamente in caso di necessità evitando così sprechi di aria compressa.
Posizionate frontalmente troviamo le griglie di captazione dell’aria polverosa con sistema di fissaggio a sgancio rapido.
Sul tetto della cabina è montato l’aspiratore in esecuzione ATEX 22 II 3GD, forma B5 e funzionante in depressione rispetto alle cartucce filtranti.
Una o più plafoniere led da 46W garantiscono l’illuminazione della zona di lavoro.
La cabina è dotata di regolatore aria compressa con raccoglitore di condensa e di tubazione di scarico condensa con rubinetto da serbatoio di accumulo.
Quadro elettrico di comando comprensivo di:
-avviamento diretto aspiratore
-alimentazione economizzatore per gestione pulizia cartucce
con pressostato differenziale integrato per segnalazione filtri intasati
-accensione plafoniera.
La cabina viene consegnata completamente smontata per facilitarne il trasporto, completa della bulloneria necessaria per il montaggio e corredata di manuale di uso e manutenzione e dichiarazione CE.
