
I gruppi filtranti FCJ vengono utilizzati come abbattitori di polveri finissime derivate da vari tipi di lavorazioni di più materiali.
Caratteristica fondamentale la ridotta manodopera di cui necessita grazie all’alta efficienza di trattamento aria.
La struttura è interamente in lamiera zincata laserata e/o punzonata e pressopiegata di forte spessore montata su robuste zampe a terra.
Il filtro viene fornito senza elettroventilatore da scegliersi in base alla quantità e tipologia di materiale trattato.
L’abbattimento avviene a mezzo cartucce filtranti in poliestere da 260 g/m².
L’aria polverosa entra nella parte inferiore del filtro, attraversa le cartucce dall’esterno verso l’interno separandosi così dalle particelle da abbattere.
Un polmone di accumulo di aria compressa, montato internamente al filtro, permette tramite elettrovalvole (eccitate in sequenza temporizzata) la pulizia delle cartucce grazie alla spinta di un forte getto di aria.
Ogni singola elettrovalvola agisce su una serie di cartucce attraverso tubi venturi che ottimizzano la spinta del flusso.
La gestione di questa operazione è affidata ad un programmatore elettronico (fornito completo di cablaggio alle singole elettrovalvole).
Inferiormente sono presenti i bidoni di raccolta del materiale abbattuto.
Inoltre, è presente la predisposizione per lo scarico dell’aria filtrata.
Tutta la struttura è interamente carenata con sportelli di ispezione e manutenzione nella zona superiore.
Il filtro viene consegnato smontato per facilitarne il trasporto, corredato di manuale di uso e manutenzione e dichiarazione CE
